Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Concerto per violino e pianoforte

Cadore - Tre Cime - Comelico 14 agosto 2025 21:00

Località: Sala Polifunzionale E. De Lotto, San Vito di Cadore

Cadore - Tre Cime - Comelico
Concerto per violino e pianoforte
Sala Congressi E. De Lotto San Vito di Cadore

Questo concerto comprende composizioni inglesi di H. Purcell, italiane di A. Vivaldi – Respighi e francesi di C. Franck.

Il programma inizia con la Sonata in Sol minore, originale per violino e basso continuo, nella versione con il pianoforte che accompagna lo strumento solista, di stile seicentesco, per proseguire con una rivisitazione di Respighi nella sonata per violino F.XIII n.3 di A. Vivaldi e terminare con la Sonata in La maggiore per violino e pianoforte scritta nel 1886 da César Franck compositore di origine belga ma attivo a Parigi nella seconda metà del XIX secolo.

Maria Safariants è una brillante musicista, attiva nel reportorio solistico per violino e in numerosi complessi di musica da camera, con una vasta attività concertistica non solo in Russia, ma anche all'estero.

Ha ricevuto un'istruzione classica in violino al Conservatorio di Stato di Leningrado e ha completato i suoi studi post-laurea con l'Artista Onorato di Russia, Professore del Conservatorio di Mosca Igor Bezrodny.

Attualmente è professoressa al Conservatorio di Stato Rimsky-Korsakov di San Pietroburgo.

Durante la sua lunga carriera, Maria Safariants ha collaborato con direttori d'orchestra di spicco come Gennady Rozhdestvensky, Konstantin Orbelyan, Vasily Sinaisky, Fabio Mastrangelo, Giuseppe Sabbatini, Karen Durgaryan e altri.

Il vasto repertorio include sia composizioni di Bach, Vivaldi, Mozart, Glinka, Alyabyev, Tchaikovsky, Rachmaninov, Glazunov, sia i capolavori dei classici moderni come Babajanyan, Smelkov, Rota, Morricone e Legrand. riflettendo pienamente la sua versatilità.

Ha tenuto tournée in Russia, USA, Italia, Germania, Finlandia, Giordania, Spagna, Grecia e Armenia.

Nel 2020-2021 è stata nominata Cavaliere dell'Ordine della Stella d'Italia dal Console Generale d'Italia a San Pietroburgo a nome del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella.

Silvia Tessari, pianista, si è diplomata con il massimo dei voti al conservatorio di Padova a soli diciassette anni.

Si è perfezionata in esecuzione pianistica con vari Maestri (Giorgio Lovato, Petrushansky, Margarius, Risaliti, Lonquich, Slesarev, Pressler e ha ottenuto con 10/10 il diploma di alto perfezionamento dell' Accademia di Santa Cecilia a Roma.

Premiata in numerosi concorsi in Italia e all' estero (si segnala il primo premio al Washington International Piano Competition presso la Catholic University), borsista al Mozarteum di Salisburgo, al festival wagneriano di Bayreuth e al Festival of Music (New York), si è esibita in tutta Italia, Spagna, Grecia, Germania, Austria, Regno Unito, al conservatorio di Mosca, in Georgia, Thailandia e Corea del Sud.

Negli Stati Uniti ha debuttato in Virginia, Oklahoma, Cleveland, Washington D.C. e New York City (per tre volte ha suonato alla Carnegie Hall, ricevendo recensioni lusinghiere).

E' giurata e docente di masterclass (in Sicilia, Seoul e Radford-VA) per l' Associazione Ibla Grand Prize e altri enti in Italia.

Collabora stabilmente con l'Orchestra Dolomiti Symphonia di Belluno, con cui ha eseguito buona parte del repertorio per pianoforte e orchestra. Ideatrice e direttrice artistica del concorso internazionale di composizione per pianoforte e orchestra d'archi Dante Moro (Falcade, VIII edizione).

Nel 2020 è uscito il suo CD Sentieri di sogni con musiche da Schubert a Stravinsky (ed. Gryphos).

Il concerto è ad ingresso libero.

 

Info e contatti dell'organizzatore

Associazione Dolomiti Symphonia Orchestra

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi