Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Ciclo di conferenze estate 2025

Valbelluna 10 luglio 2025 20:30

Località: l Museo dell'Uomo di Val Rosna, Sovramonte

Valbelluna
Immagine

GIOVEDI 26 GIUGNO "L'Uomo della Val Rosna. Una storia di 14000 anni fa"

Presentazione del libro per bambini di Chiara e Aldo Villabruna Disegni di Marisa Viezzoli

GIOVEDI 10 LUGLIO "L'Uomo di Val Rosna e il primo popolamento postglaciale delle Alpi"

Prof. Marco Peresani (Università di Ferrara)

MARTEDI 22 LUGLIO "Agricoltori, allevatori, pastori, cacciatori. La prima colonizzazione del territorio bellunese dal Neolitico all'Età del Bronzo"

Carlo Mondini

GIOVEDI 7 AGOSTO "Suoni e strumenti musicali della Preistoria: un viaggio sonoro lungo 35.000 anni"

dott. Simone Pedron (Tramedistoria Impresa Sociale)


Info e contatti dell'organizzatore

Museo dell'Uomo di Val Rosna

Eventi correlati

Altri eventi

“I Mercoledì della Salute”

Valbelluna

Per approfondire con i professionisti alcune tematiche legate alla promozione della salute e alla prevenzione.

Scopri di più

Transito Film Fest

Valbelluna

Festival internazionale indipendente dei non luoghi.

Scopri di più

Incontri su "Brasile. Tra due mondi, una storia"

Valbelluna

Approfondimenti sulla mostra

Scopri di più

Cortina Design Week 2025

Cortina

Terza edizione dell’evento dedicato ai temi del design.

Scopri di più

La Montagna nel Cuore

Alleghe - Falcade - Zoldo

Rassengna di incontri e conferenze sulla montagna

Scopri di più

Illustrazione della Cappella degli Scrovegni con Elsa Marchiori

Alleghe - Falcade - Zoldo Scopri di più

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi