Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Bibliotecario per un giorno

Valbelluna 20 settembre 2025 10:30

Località: Biblioteca civica di Fonzaso, Fonzaso

Valbelluna

Progetto Bibliotecario per un giorno.
Iniziativa per bambini e adolescenti dai 7 ai 14 anni.

Cosa fa un bibliotecario? Com'è organizzata una biblioteca? Come si trova un libro riposto negli scaffali? Queste e molte altre domande troveranno esaustive risposte grazie all'iniziativa Bibliotecario per un giorno, promossa dall'Amministrazione Comunale di Fonzaso per il tramite della Biblioteca Civica.

Il progetto rivolto ai bambini e agli adolescenti dai 7 ai 14 anni si prefigge l'obiettivo di sensibilizzare i più giovani sull'importanza che rivestono oggi le biblioteche per lo sviluppo delle comunità: un luogo dedito alla cultura, alla socializzazione e alla crescita personale.

L'iniziativa prevede la realizzazione di un ciclo di quattro incontri fino ad un massimo di 3 partecipanti per singola fascia d'orario (primo turno dalle ore 10:00 alle ore 10:30 - secondo turno: dalle ore 10:30 alle 11:00) che si svolgeranno presso la Biblioteca Civica nelle seguenti date:

sabato 27 settembre 2025
sabato 04 ottobre 2025
sabato 11 ottobre 2025
sabato 25 ottobre 2025

Gli adolescenti saranno i protagonisti di un divertente e stimolante viaggio che permetterà loro di stare dietro al bancone, aiutando il Bibliotecario ad effettuare il prestito all'utenza, la ricollocazione a scaffale dei testi, la ricerca dei libri richiesti, la timbratura e l'etichettatura delle nuove opere letterarie. Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato in ricordo della piacevole giornata.

Per consentire la massima partecipazione all'iniziativa, il progetto sarà presentato alla cittadinanza sabato 20 settembre alle ore 10:30 presso la sede della Biblioteca Civica.

Eventi correlati

Altri eventi

Apertura Serrai di Sottoguda

Arabba Marmolada

Apertura estiva 2025, tutti i giorni dal 14 Giugno al 14 Settembre con orario continuato 09:00 - 17:00 SERRAI Tra Sottoguda e Malga Ciapela, ai piedi della Marmolada, si trovano i Serrai di Sottoguda che costituiscono uno degli scenari paesaggistici più suggestivi della zona dolomitica. Situati ai piedi della Regina delle Dolomiti UNESCO, la Marmolada, si configurano come uno stretto canyon scavato nella roccia dal lento lavorio del torrente Pettorina; un luogo per certi versi selvaggio ma che riesce a racchiudere in sé la magia della natura e a trasmettere una sensazione di completa armonia. Il canyon vanta circa due km di lunghezza che si snodano tra le pareti di roccia alte centinaia di metri e dalle quali scendono suggestive cascate che, d’inverno, si trasformano nella più rinomata palestra di ghiaccio delle Dolomiti. I Serrai di Sottoguda sono il luogo ideale per trascorrere momenti di tranquillità immersi in uno scenario che si può definire un vero e proprio spettacolo della natura.

Scopri di più

E Bike Dolomites tour estivi 2025

Alleghe - Falcade - Zoldo Scopri di più

Festa della Desmontegada 2024

Alleghe - Falcade - Zoldo Scopri di più

Al parco Nazionale Dolomiti Bellunesi con mamma e papà

Valbelluna

Escursioni guidate gratuite per tutti

Scopri di più

Festival internazionale della musica

Valbelluna

L'orchestra di Padova e del Veneto eseguirà la sinfonia n. 5 di Beethoven e l'idillio di Sigfrido di Wagner. Per info contattare Comune di Alpago.

Scopri di più

Tornami nel cuore

Valbelluna

Serata con Gino Cecchettin e rappresentanti della fondazione Giulia Cecchettin

Scopri di più

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi