Giugno a Starson
ValbellunaSerata per bambini
Scopri di piùLa conferenza del 30 giugno 2025 ha per titolo Astrattismo Astrattismi? Riflessione linguistica e neuroestetica sull’astrattismo nell’arte contemporanea.
Questa è la prima di una serie di tre conferenze che saranno realizzate nel corso dello stesso anno e che hanno per argomento centrale la questione dei linguaggi nell’arte.
In occasione di questa conferenza il Relatore, il Prof. Michele Tison, tratterà due argomenti. Il primo sarà costituito dalla presentazione del nuovo corso di pittura che, sempre a Longarone, sarà attivato nel secondo semestre di quest’anno.
Il corso sarà dedicato all’insegnamento delle tecniche, alla esposizione dei temi, dei soggetti e dei generi della pittura astratta.
Il secondo argomento è costituito dall’offrire ai futuri allievi, nonché ai cultori dell’arte e della storia dell’arte, i contributi e gli spunti per la presa di coscienza e consapevolezza del linguaggio adottato dagli Artisti Astrattisti Esposto dal Dott. Renzo Barbazza.
La relazione del Professor Michele Tison sarà preceduta da un breve inquadramento delle opere degli Artisti Astrattisti eseguito nella proiezione neuro-sensoriale-percettivo-estetica.
A tale fine sarà utilizzato un estratto dell’Atlante della Storia delle Opere degli Artisti.
Alla fine della conferenza verrà dato ampio spazio alle domande degli ascoltatori e ai contributi apportati tramite i loro interventi.
L'ingresso alla conferenza è libero e gratuito.
Pig&Menti Aps
Serata per bambini
Scopri di piùPer approfondire con i professionisti alcune tematiche legate alla promozione della salute e alla prevenzione.
Scopri di piùFestival internazionale indipendente dei non luoghi.
Scopri di piùApprofondimenti sulla mostra
Scopri di piùTerza edizione dell’evento dedicato ai temi del design.
Scopri di piùRassengna di incontri e conferenze sulla montagna
Scopri di piùGrazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova