Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Visita guidata: Pieve di Cadore, Tiziano e il cuore cadorino

Cadore - Tre Cime - Comelico 10 agosto 2025 15:00

Località: Pieve di Cadore, Santo Stefano di Cadore

Cadore - Tre Cime - Comelico
Marta Azzalini

PIEVE DI CADORE
TIZIANO E IL CUORE CADORINO
Accompagnati dalla guida turistica Marta Azzalini. Pieve di Cadore è il punto centrale che separa la valle del Piave, che sale verso il Comelico, e la valle del Boite che raggiunge Cortina. È il paese d’origine del celebre pittore Tiziano Vecellio che qui nacque intorno al 1490 da un’importante famiglia cadorina. La sua casa natale, rimaneggiata nel corso dei secoli, mostra alcuni caratteri tipici dell’architettura locale come l’utilizzo della pietra e del legno; da qui si raggiunge velocemente la piazza principale, dedicata all’artista, dove sorge il maestoso Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore. Costruito a partire dal 1444, ospita il Museo Archeologico Cadorino con importanti reperti paleoveneti e romani, oltre ad alcuni dipinti realizzati dagli artisti della famiglia Vecellio.
La chiesa arcidiaconale ospita, insieme a numerose opere vecelliane, uno dei pochissimi dipinti di Tiziano presenti in provincia di Belluno: una dolcissima Madonna con il Bambino accompagnata da santi che ritraggono lo stesso Tiziano, oltre all’amato fratello Francesco e probabilmente al figlio. Il percorso si conclude con la salita al Forte militare di Monte Ricco (15 minuti a piedi) e l’arrivo alla meravigliosa terrazza panoramica sul lago del Centro Cadore.
Durata dell’itinerario: 2,5 ore circa
Ingressi a pagamento: Museo Archeologico Cadorino (€ 2 a persona, massimo 25 pax)

Info e prenotazioni entro le 17 del giorno precedente all'uscita presso il Consorzio Turistico Val Comelico Dolomiti al n. 0435 67021 - 0435 62230 o tramite mail dolomiti@valcomelico.it.

Info e contatti dell'organizzatore

Consorzio Turistico Val Comelico Dolomiti

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi