Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Visita guidata: Candide e San Nicolò, il Comelico dall'alto tra santi e paesaggi

Cadore - Tre Cime - Comelico 23 agosto 2025 16:00

Località: Candide e San Nicolò, Comelico Superiore

Cadore - Tre Cime - Comelico
Marta Azzalini

CANDIDE E SAN NICOLÒ
IL COMELICO DALL’ALTO TRA SANTI E PAESAGGI
Accompagnati dalla guida turistica Marta Azzalini. Candide si adagia sulla costa del Monte Spina e, almeno fin dal 1186, ospita la grande chiesa ampliata nel Settecento e dedicata a Maria Assunta, con all’interno un grandioso ciclo di affreschi del pittore bellunese Giovanni De Min realizzati a metà Ottocento. Merita una visita l’antica chiesa di Sant’Antonio abate in stile gotico; una passeggiata tra le vie del paese induce a scoprire i molti palazzi imponenti tra cui Casa Gera-Minucci, che mostra caratteri medievali e rinascimentali, e il seicentesco Palazzo Monti-Giacobbi, oltre al giardino botanico alpino curato dalla Regola di Candide.
A qualche minuto di distanza in auto, si trova la chiesa di San Nicolò patrono di chi lavorava con e sull’acqua, internamente decorata da meravigliosi affreschi realizzati nel 1482 da Gianfrancesco da Tolmezzo.
Durata dell’itinerario: 2 ore circa (spostamento tra i due paesi in autonomia). Non sono previsti ingressi a pagamento.

Info e prenotazioni entro le 17 del giorno precedente all'uscita presso il Consorzio Turistico Val Comelico Dolomiti al n. 0435 67021 - 0435 62230 o tramite mail dolomiti@valcomelico.it.

Info e contatti dell'organizzatore

Consorzio Turistico Val Comelico Dolomiti

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi