Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Visita del Museo all'aperto della Grande Guerra del Lagazuoi

Cortina 23 luglio 2025 10:00

Località: Museo all'aperto della Grande Guerra del Lagazuoi, Cortina d'Ampezzo

Cortina
Visita del Museo all'aperto della Grande Guerra de

A oltre cent'anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale rievocatori storici illustrano i fatti della Grande Guerra sul monte Lagazuoi, area di aspri combattimenti fra l'esercito italiano e quello austro – ungarico per dare una dimensione tangibile alla storia. I rievocatori storici indossano una divisa per ricordare chi ha contribuito a costruire la pace, per manifestare la volontà che non si ripetano tali atrocità belliche, per esprimere il desiderio che non si perdano le conoscenze del recente passato.

La differenza fondamentale fra una rievocazione storica ed un uso scenico di divise ed attrezzature è la conoscenza: un rievocatore storico non si limita ad indossare le uniformi dell'epoca. Ricrea l'ambiente e l'atmosfera che caratterizzavano la vita durante quel determinato periodo storico. I rievocatori sono persone che hanno dedicato molti anni allo studio della storia, degli aspetti della vita militare e civile dell’epoca. Sono persone che indossano una divisa per ricordare chi ha contribuito a costruire la pace, per manifestare la volontà che non si ripetano tali atrocità belliche, il desiderio che non si perdano le conoscenze del recente passato.

Durata: un'ora circa

Costo: la visita è a offerta libera

Partenza alle ore 10.00, 11.00, 13.00 e 14.00 dalla terrazza della funivia Lagazuoi.

Verificare le date disponibili e prenotare la visita con la app di prenotazione. maggiori informazioni

Lingua: Italiano e inglese

“Dentro” la Grande Guerra: un’APP per immergersi nelle storie del fronte

Per chi lo desidera è possibile visitare il museo del Lagazuoi utilizzando la nuovissima App gratuita che funziona anche offline: 130 targhe in acciaio, altrettante schede contenenti una narrazione emozionante raccontano la Grande Guerra direttamente sui luoghi del conflitto. Per saperne di più clicca qui.

Info e contatti dell'organizzatore

Lagazuoi Dolomiti

Eventi correlati

Altri eventi

Alla scoperta della Feltre rinascimentale

Valbelluna

 Passeggiate culturali

Scopri di più

Celarda tra storia e natura

Valbelluna

Pedonata non competitiva di 12 Km e 7 Km che valorizza le bellezze di Celarda

Scopri di più

CammiNATURAlmente

Valbelluna

Escursione di interesse storico - religioso con la guida naturalistica e ambientale Anacleto Boranga

Scopri di più

Canale d'Agordo, il paese natale del Papa del sorriso

Alleghe - Falcade - Zoldo Scopri di più

Alta Via 1 delle Dolomiti

Cortina

Il più famoso percorso a tappe delle Dolomiti

Scopri di più

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi