Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Tiziano e la “gloria del perfetto colorire” della Venere alla Pietà

Cadore - Tre Cime - Comelico 13 agosto 2025 18:00

Località: Magnifica Comunità di Cadore, Pieve di Cadore

Cadore - Tre Cime - Comelico

Attraverso gli occhi e le parole dei conoscitori, dal Cinquecento a oggi, Rosella Lauber percorre un itinerario fra le “mirabili” opere di Tiziano.

Tra le questioni attributive più dibattute emerge l’individuazione della “mano di Tiziano” rispetto a quella di Giorgione, anche in opere come la Venere (Dresda, Gemäldegalerie) descritta da Michiel nella casa veneziana di Girolamo Marcello a San Tomà nel 1525, esattamente cinquecento anni fa.

La capacità di Tiziano di coinvolgere lo sguardo dello spettatore, già avvertita dalle fonti, risulta evidente in opere quali il Battesimo di Cristo (Roma, Musei Capitolini), segnalato da Michiel in casa di Giovanni Ram.

Il “perfetto colorire” di Tiziano e i mutamenti della sua tecnica, fino agli ultimi tocchi e pennellate, sono osservati in dipinti quali la Pietà (Gallerie dell’Accademia di Venezia).

Accanto alle parole di artisti, viaggiatori, conoscitori, dedicate alle opere di Tiziano, si introducono considerazioni sulla celebre mostra veneziana dedicata all’artista nel 1935, nel novantesimo anniversario della storica esposizione.

ROSELLA LAUBER è funzionaria storica dell’arte alle Gallerie dell’Accademia di Venezia.

In precedenza si è dedicata alla ricerca e alla docenza universitaria, a Udine e a Venezia.

Ha partecipato a progetti di ricerca internazionali, soprattutto sul collezionismo d’arte (anche con Fondazione di Venezia e The Getty Research Institute, e con il Kunsthistorisches Institut in Florenz).

Le sue ricerche si concentrano sulla cultura figurativa in particolare nel Veneto in età moderna, sulla storia del collezionismo e sullo studio critico di fonti storico artistiche rinascimentali.

Info e contatti dell'organizzatore

Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore

Eventi correlati

Altri eventi

Cortina Design Week 2025

Cortina

Terza edizione dell’evento dedicato ai temi del design.

Scopri di più

Incontri su "Brasile. Tra due mondi, una storia"

Valbelluna

Approfondimenti sulla mostra

Scopri di più

“I Mercoledì della Salute”

Valbelluna

Per approfondire con i professionisti alcune tematiche legate alla promozione della salute e alla prevenzione.

Scopri di più

Transito Film Fest

Valbelluna

Festival internazionale indipendente dei non luoghi.

Scopri di più

La Montagna nel Cuore

Alleghe - Falcade - Zoldo

Rassengna di incontri e conferenze sulla montagna

Scopri di più

Illustrazione della Cappella degli Scrovegni con Elsa Marchiori

Alleghe - Falcade - Zoldo Scopri di più

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi