Cortina Design Week 2025
CortinaTerza edizione dell’evento dedicato ai temi del design.
Scopri di piùIngresso su prenotazione.
CONTRORDINE, COMPAGNI! STORIA BREVE E AVVENTUROSA DELLA SATIRA IN ITALIA
Incontro con Andrea Bozzo
C’è stato un tempo in cui bastava scrivere “Piove, governo ladro” per rischiare la galera. Un tempo in cui la satira non intratteneva: colpiva, smascherava, divideva.
Andrea Bozzo, illustratore, vignettista e graphic designer, già Premio Satira Politica di Forte dei Marmi, oggi firma de Linkiesta.it, Il Sole 24 Ore e La Stampa, racconta in un viaggio folgorante la storia della satira italiana. Dai fogli dell’Ottocento al dopoguerra della contrapposizione con l’Urss (“È successo un ’48!”) e del mitico Guareschi che sfotteva Pci, Dc e le nuove chiese dei partiti alla contestazione feroce de Il Male e Pazienza, Vincino e Fortebraccio (“Vietato vietare!”). Dagli anni d’oro di Tango e Cuore, tra Altan, Serra e Nattango, ai giorni nostri, divisi tra le lacrime dei buoni (Biani, Costantini…) e i manganelli dei militanti (Vauro, Mannelli, Natangelo)… fno all’invasione dei meme, dei commenti social, dei battutisti virali. Cos’è rimasto della satira? A cosa serve oggi? Una lezione visiva, pungente e coinvolgente, per rileggere la nostra storia recente e mostrare come la satira resti un’iniezione di verità in un tempo spesso troppo pigro per sorridere — o per indignarsi.
Andrea Bozzo è illustratore, graphic designer e art director. I suoi lavori sono stati pubblicati su “The New York Times Book Review”, “Vanity Fair”, “Linus”, “Corriere della Sera”, “La Stampa”, “Il Sole 24ore”, “Specchio”, “Il Post”, “il Foglio”, “La Repubblica”, “il Venerdì di Repubblica”, “L’Espresso”, Einaudi, Feltrinelli, Corraini Edizioni, Scuola Holden, Bologna Children Book Fair, Rai Tre e “Linkiesta”. Nel 2016 ha pubblicato con Fernando Masullo Mr. President. Da George Washington a Donald Trump e nel 2018 Storia d’Italia ai tempi del pallone con Darwin Pastorin, per Casa Sirio Editore. Dal 2023 è docente alla Scuola Holden. Dal 2023 collabora con Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo.
Una Montagna di Libri
Terza edizione dell’evento dedicato ai temi del design.
Scopri di piùApprofondimenti sulla mostra
Scopri di piùSerata per bambini
Scopri di piùPer approfondire con i professionisti alcune tematiche legate alla promozione della salute e alla prevenzione.
Scopri di piùFestival internazionale indipendente dei non luoghi.
Scopri di piùRassengna di incontri e conferenze sulla montagna
Scopri di piùGrazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova