Cortina Design Week 2025
CortinaTerza edizione dell’evento dedicato ai temi del design.
Scopri di piùNell’anno del Giubileo la Fondazione Papa Luciani ha valorizzato e promosso 3 itinerari per individuali e gruppi legati alla figura del Beato Papa Giovanni Paolo I: il primo progetto,“Humilitas- Dalle Dolomiti alla cattedra di Pietro”, riguarda i luoghi della vita di Luciani, nel suo percorso personale che da Canale d’Agordo lo ha condotto fino a Roma, passando per le città di Belluno, Feltre, Vittorio Veneto e Venezia; il secondo progetto, “Il Papa delle Dolomiti”, si concentra, invece, sui santuari dolomitici ai quali Luciani era particolarmente devoto, in modo significativo Pietralba e San Romedio; infine, il terzo progetto, battezzato “Giubileo dei Pontefici”, si collega alle altre figure di Papi lombardi e veneti del Novecento, mettendo in relazione l’Agordino con le città di Desio, Sotto il Monte, Concesio e Riese PioX.
Venerdì 25 luglio si terrà la presentazione del terzo progetto: “Giubileo dei Pontefici” ci introdurrà a un itinerario culturale e spirituale che mette in relazione l’Agordino con le città natali di altri grandi Papi lombardi e veneti del Novecento, creando una rete di luoghi legati a figure che hanno segnato profondamente la storia della Chiesa e del mondo contemporaneo.
A partire da Canale d’Agordo, paese natale di Papa Giovanni Paolo I, il percorso si allarga idealmente a Desio (Pio XI), Sotto il Monte (Giovanni XXIII), Concesio (Paolo VI) e Riese Pio X (Pio X), creando un ponte tra le vite di questi uomini di fede e le loro radici territoriali.
Il progetto invita a riflettere sulla comune umiltà, sul legame profondo con la propria terra d’origine e sul messaggio universale che ciascuno di questi Pontefici ha lasciato.
Un’occasione per scoprire le connessioni storiche e spirituali tra le comunità montane e le figure più rappresentative della Chiesa del Novecento.
La Fondazione Papa Luciani ha il piacere di condividere con i pellegrini in visita a Canale d’Agordo questa proposta, fornendo gratuitamente i materiali informativi, la cui prefazione è opera del Cardinal Pietro Parolin.
Le brochure hanno lo scopo di accompagnare pellegrini e visitatori attraverso la storia e la scoperta di una straordinaria figura della storia della Chiesa, quella di Albino Luciani, ancora oggi spesso ricordata dal neo-eletto pontefice, Papa Leone XIV.
Fondazione Papa Luciani di Canale d'Agordo onlus
Terza edizione dell’evento dedicato ai temi del design.
Scopri di piùApprofondimenti sulla mostra
Scopri di piùSerata per bambini
Scopri di piùPer approfondire con i professionisti alcune tematiche legate alla promozione della salute e alla prevenzione.
Scopri di piùFestival internazionale indipendente dei non luoghi.
Scopri di piùRassengna di incontri e conferenze sulla montagna
Scopri di piùGrazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova