Cortina Design Week 2025
CortinaTerza edizione dell’evento dedicato ai temi del design.
Scopri di piùIngresso libero fino ad esaurimento posti.
Con Francesco Chiamulera e Christian Cinetto.
Cosa signifca inseguire l’Olimpo sportivo? Kristian Ghedina è il grande fuoriclasse della discesa libera italiana, capace di entusiasmare generazioni e di sforare, più volte, la medaglia olimpica. Quel sogno mai conquistato resta il segno di un’impresa sportiva straordinaria, fatta di velocità, passione e sacrifcio.
Accanto a lui, Roland Fischnaller, leggenda dello snowboard: sei partecipazioni ai Giochi Olimpici e la voglia di esserci ancora. Una carriera infnita, un palmarès da record, e lo spirito di chi non ha mai smesso di crederci. Quella ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 sarebbe la sua settima partecipazione a cinque cerchi: l’eterno Fischnaller si candida a essere il Tony Hawk italiano, l’uomo dei record dello snowboard azzurro. Due campioni, due percorsi, un solo fuoco: quello che brucia nel cuore di ogni atleta che punta ai cinquecerchi.
A Cortina, un dialogo sul confne tra partecipare e vincere, tra la nostalgia di ciò che è stato e l’adrenalina di ciò che sarà. Perché lo sport, come la vita, non è solo podio: è racconto, memoria, futuro.
Segui qui l’evento in diretta!
Kristian Ghedina è il discesista italiano più vincente di sempre. Con 13 vittorie e 33 podi in Coppa del Mondo, ha scritto pagine leggendarie dello sci alpino, partecipando a cinque Olimpiadi e conquistando una medaglia ai Mondiali. Dopo il ritiro, ha intrapreso nuove sfide tra motori e televisione. È stato allenatore del campione croato Ivica Kostelić. È ambasciatore dello sci e protagonista di progetti tra sport e racconto, come il docufilm sulla sua carriera e Ghedina Experience, l’esperienza
diretta in pista con gli appassionati.
Roland Fischnaller classe 1980, originario del Sud Tirolo, è campione azzurro di snowboard parallelo. Ha toccato l’apice con la conquista dell’oro nello slalom gigante parallelo ai Campionati del mondo di Engadina 2025, a dieci anni di distanza dal primo titolo iridato ottenuto nello slalom parallelo, diventando il più anziano Campione mondiale nelle discipline invernali in una gara individuale diretta in pista con gli appassionati.
Una Montagna di Libri
Terza edizione dell’evento dedicato ai temi del design.
Scopri di piùApprofondimenti sulla mostra
Scopri di piùSerata per bambini
Scopri di piùPer approfondire con i professionisti alcune tematiche legate alla promozione della salute e alla prevenzione.
Scopri di piùFestival internazionale indipendente dei non luoghi.
Scopri di piùRassengna di incontri e conferenze sulla montagna
Scopri di piùGrazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova