Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Ogni maledetta mattina

Cortina 19 luglio 2025 18:00

Località: Alexander Girardi Hall, Cortina d'Ampezzo

Cortina
Ogni maledetta mattina

Ogni maledetta mattina. Cinque lezioni sulvizio di scrivere.

 

Cos’è quel “brivido ai polpastrelli” a cui è impossibile resistere?

La smania che porta gli scrittori, nei secoli, a gioire e disperarsi davanti al foglio bianco, alla macchina da scrivere, alla tastiera del computer? Con la disinvolta competenza del narratore navigato e il tono sornione dei suoi pezzi su “la Lettura” Alessandro Piperno ci regala un’irresistibile riflessione sull’arte di scrivere.

Si scrive perché si sente il dovere di farlo” sosteneva Philip Larkin.

A dispetto della più immediata delle motivazioni, il piacere, è in dubbio che la scrittura per taluni somigli più a un vizio che non a un passatempo. E come ogni vizio che si rispetti, è molto difficile, se non impossibile, farne a meno. Piperno s’interroga sul senso del proprio mestiere, su quella specie di richiamo al tavolo da lavoro, non meno potente del richiamo della foresta, che costringe ogni santo giorno chi scrive a passare ore chino su una tastiera. Si affida all’esperienza di alcuni grandi scrittori del passato, immaginando per ciascuno di essi una motivazione preliminare all’atto di scrivere. Ambizione. Odio. Responsabilità. Piacere. Conoscenza. Cinque buone ragioni per mettersi al lavoro, a cui i vari Montaigne, Flaubert, Woolf, Fitzgerald, Capote, Kafka, Bernhard aderirono. Ma ciascuno degli scrittori ci ricorda che scrivere non è un diritto, e nemmeno un dovere, bensì una necessità.

Segui qui l’eventi in diretta!

Alessandro Piperno (Roma 1972) insegna letteratura francese a Tor Vergata. È curatore della collana “I Meridiani” e collabora con il«Corriere della Sera». Nel 2005 ha pubblicato per Mondadori Con le peggiori intenzioni, il suo primo romanzo, vincitore del premio Campiello Opera prima. Nel 2010 è uscito da Mondadori Persecuzione, che in Francia è stato finalista ai premi Médicis e Femina e ha vinto il Prix du meilleur livre étranger, e che insieme a Inseparabili (premio Strega 2012) dà vita al dittico dal titolo Il fuoco amico dei ricordi. Nel 2016 è uscito Dove la storia finisce, nel 2021 Di chi è la colpa, nel 2022 Proust senza tempo, nel 2024 Aria di famiglia. È autore inoltre di vari saggi.

Info e contatti dell'organizzatore

Una Montagna di Libri

Eventi correlati

Altri eventi

Cortina Design Week 2025

Cortina

Terza edizione dell’evento dedicato ai temi del design.

Scopri di più

Ben-Essere

Cortina

Tre giornate all’insegna del benessere nelle sue diverse forme: Corpo, mente e spirito.

Scopri di più

Eventi della Pro loco di Fonzaso

Valbelluna

Calendario ricchissimo con la Pro Loco Fonzaso APS

Scopri di più

Castello del Terriccio a Una Montagna di Libri 2025

Cortina

La prestigiosa Tenuta toscana sarà protagonista a Cortina con gli autori Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone

Scopri di più

Delicious Festival Dolomiti

Cortina

Eventi per promuovere le attrattive uniche al mondo di Cortina d'Ampezzo

Scopri di più

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi