Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Il Fuggitivo

Cortina 20 luglio 2025 18:00

Località: Museo Paleontologico Rinaldo Zardini, Cortina d'Ampezzo

Cortina
Il Fuggitivo

Il Fuggitivo: Sulle tracce di un prigioniero di guerra, fra l'India di ieri e di oggi.

Con Gianni Dubbini Venier.

Nel dicembre 1940, un giovane ufficiale degli Alpini, Ottone Menato, viene catturato in Egitto durante la sanguinosa battaglia di Nibeiwa. La sua incredibile odissea inizia con una fuga attraverso il deserto del Sinai al fianco di beduini. Dopo l’arresto nello Yemen, viene trasferito nei campi britannici in India. Ma Ottone non si rassegna: evade dai reticolati di Bangalore con tre commilitoni.

Braccato nella giungla infestata da pantere e serpenti, aiutato da pastori indiani, riacciuffato, viene internato nel campo di Yol, alle pendici dell’Himalaya, dove pianifica subito l’ennesima evasione e dove scopre un microcosmo inaspettato: teatri con attori che recitano in abiti femminili, cinema sotto le stelle, dibattiti culturali e una comunità che, dopo l’8 settembre 1943, si spacca tra antifascisti, con più possibilità di movimento, e la cosiddetta Repubblica fascista dell’Himalaya, i non-collaboranti.

Ottant’anni dopo, Carlo Pizzati, discendente di Ottone e scrittore che vive in India da quindici anni, si mette sulle tracce del prozio, seguendo un romanzo dello stesso Ottone sulla sua ricerca di libertà. Tra Mumbai, Bangalore e Dharamsala, emerge un dialogo intimo con il passato che intreccia l’India di oggi, proiettata verso un futuro sempre più potente, con quella degli anni Quaranta, in bilico tra colonialismo e indipendenza.

Ingresso su prenotazione.

Segui qui l'evento in diretta!

 

Carlo Pizzati è autore di saggi, romanzie memoir in italiano e in inglese su temi transculturali, storici e contemporanei. Nella sua carriera giornalistica internazionale ha vissuto a New York, Città del Messico, Buenos Aires, Madrid e Roma, insegnando in università prestigiose. Dal 2010 abita in India e collabora con la Repubblica e La Stampa. Tra le opere più recenti, La tigre e il drone (Marsilio 2020), Una linea lampeggiante all’orizzonte (Baldini&Castoldi 2022) e A History of Objects (HarperCollins 2022)

 

Info e contatti dell'organizzatore

Una Montagna di Libri

Eventi correlati

Altri eventi

Cortina Design Week 2025

Cortina

Terza edizione dell’evento dedicato ai temi del design.

Scopri di più

Ben-Essere

Cortina

Tre giornate all’insegna del benessere nelle sue diverse forme: Corpo, mente e spirito.

Scopri di più

Eventi della Pro loco di Fonzaso

Valbelluna

Calendario ricchissimo con la Pro Loco Fonzaso APS

Scopri di più

Castello del Terriccio a Una Montagna di Libri 2025

Cortina

La prestigiosa Tenuta toscana sarà protagonista a Cortina con gli autori Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone

Scopri di più

Delicious Festival Dolomiti

Cortina

Eventi per promuovere le attrattive uniche al mondo di Cortina d'Ampezzo

Scopri di più

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi