Mostra dell’artigianato artistico e tradizionale
ValbellunaAndroni, strade e antiche dimore diventano cornice espositiva dei prodotti artigianali.
Scopri di piùCome si tosano le pecore?
La Malga Illari vi aspetta in località Cate a Chies d’Alpago per rispondere a curiosità e domande: venite a scoprire l'antica tradizione della tosatura delle pecore in un'atmosfera autentica e immersa nella natura. Dalle 15:00 musica dal vivo con i western. Prodotti tipici, animali, natura e musica...una giornata perfetta per tutta la famiglia.
L’Alpago è una severa ma bellissima terra che, sfiorando i monti, scivola dolcemente in una vallata per andarsi a specchiare nelle acque calme del suo lago. La conca è da sempre un luogo ideale per la pastorizia, attività principale nei comuni di Alpago, Chies e Tambre fino al secondo dopoguerra.
E l’Alpago ha dato il nome a una razza ovina autoctona di taglia medio-piccola, dalla curiosa maculatura scura sulla testa e sulla parte inferiore degli arti, dal mantello folto, fine e ondulato che la ricopre totalmente, dal ginocchio e dal garretto fino alla regione frontale. Senza corna, con orecchie corte e profilo leggermente montonino, è una razza rustica, adatta all’ambiente alpino, ma altrettanto idonea all’allevamento in stalla.
Malga Illari
Androni, strade e antiche dimore diventano cornice espositiva dei prodotti artigianali.
Scopri di più46esima sagra dei s'cios a Quero Setteville- manifestazioni promozionali, gastronomia tipica, folklore e spettacoli.
Scopri di piùLa Sagra di Cornei è un evento da non perdere, che unisce tradizione, divertimento e solidarietà in un'unica esperienza indimenticabile. Vi aspettiamo!
Scopri di piùGrazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova