Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Fortemente donne - Carovane poetiche in città - Storie di donne

Cadore - Tre Cime - Comelico 2 agosto 2025 09:30 - 12:30

Località: Lungo le vie di Pieve di Cadore, Pieve di Cadore

Cadore - Tre Cime - Comelico

Le compagnie teatrali Bretelle Lasche, Farine Fossili, Gruppo teatrale Zumellese, I Comelianti, Lavori in Corso e Se Queris daranno vita ad un originale format teatrale, portando in scena in varie suggestive location del centro cittadino di Pieve di Cadore delle "esibizioni a cielo aperto".

Il palcoscenico sarà del tutto particolare: le strade e le piazze del centro cittadino.

La tematica della manifestazione sarà incentrata sulle donne che hanno avuto un ruolo particolare e importante per la vita del bellunese.

L’evento, giunto alla terza edizione, dopo le prime due tenutesi nel 2022 e nel 2024, sarà un’opportunità di intrattenimento e divertimento per tutti, nonché un'occasione per dare risalto in generale alla donna, e in particolare ad alcune figure femminili bellunesi che hanno segnato la storia della società e del territorio bellunesi.

Il programma:

• ore 9.30, via P.F. Calvi (presso monumento a P.F. Calvi), Se Queris con “... e-migranti”;

• ore 10.00, via Arsenale (fianco Casa del Tizano), Gruppo teatrale Zumellese con “Leggere, scrivere e far di conto”;

• ore 10.30, piazza Tiziano (fronte Palazzo Magnifica Comunità di Cadore), Farine Fossili con “Ida Pilotto, la Duse della pedagogia”;

• ore 11.00, via Roma (retro chiesa arcidiaconale), Lavori in Corso con “Mani forti e delicate”; • ore 11.30, piazzetta L. Coletti, Bretelle Lasche con “I quaderni di montagna”;

• ore 12.00, piazza Tiziano (presso Casa di Tiziano l’Oratore): I Comelianti con “Gerle. Il peso della guerra sulle spalle e nel cuore”.

Mappa del percorso nella locandina.

L'evento è gratuito. Per info: uilt.belluno@gmail.com In caso di maltempo l'evento sarà spostato a domenica 3 agosto, con le medesime modalità.

La manifestazione è co-organizzata dalle compagnie teatrali Bretelle Lasche, Farine Fossili, Gruppo teatrale Zumellese, I Comelianti, Lavori in Corso e Se Queris, riunite nel Comitato provinciale UILT Belluno, e dalla UILT Veneto.

L’evento rientra tra le iniziative del “Progetto Donna” della UILT (Unione Italiana Libero Teatro).

Info e contatti dell'organizzatore

I Comelianti APS

Eventi correlati

Altri eventi

Il cielo sopra Belluno – Seconda serata

Valbelluna

Estate teatrale sotto le stelle.

Scopri di più

Il Cielo sopra Belluno

Valbelluna

Quattro appuntamenti teatrali da non perdere!

Scopri di più

Dolomiti Place to Be

Cortina

CortinAteatro :vivi le dolomiti tra teatro e paesaggi mozzafiato

Scopri di più

Immaginaria

Cadore - Tre Cime - Comelico

Il primo Festival di artisti di strada che si svolge in uno scenario splendido.

Scopri di più

Pedavena estate 2025

Valbelluna

Spettacolo per bambini

Scopri di più

Rassegna Itinerante Figuriamoci

Valbelluna

Rassegna itinerante, teatro di figura e arti di strada "Figuriamoci"

Scopri di più

Rassegna Itinerante Figuriamoci

Valbelluna

Rassegna itinerante, teatro di figura e arti di strada "Figuriamoci"

Scopri di più

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi