Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Documentare l’arte pubblica community-based: sfide e prospettive

Cadore - Tre Cime - Comelico 26 luglio 2025 18:00

Località: Giardinetto del Quadrato, Lorenzago di Cadore

Cadore - Tre Cime - Comelico
CR25_banner
Tanya Cecere

Presentazione teorica e laboratorio pratico di Tanya Cecere, dottoranda in “Lettere, lingue e arti” presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.

L’intervento analizza le principali caratteristiche metodologiche e operative dell’arte pubblica community-based, soffermandosi in particolare sulle criticità legate alla documentazione di queste pratiche.

La riflessione si concentra inoltre sulla possibilità di includere le voci dei partecipanti nei processi documentativi. Tra i casi studio viene presentato Contenuto Rimosso, progetto di arte comunitaria avviato da Chiara Trivelli nel 2012.

Questo esempio mette in luce come un approccio documentaristico che integri l’uso di interviste rivolte ai partecipanti possa restituire con maggiore efficacia la complessità relazionale e processuale di queste pratiche.

Oltre a Contenuto Rimosso, verranno brevemente richiamate anche altre esperienze attivate da artisti o collettivi impegnati nel campo dell’arte partecipativa o community-based, per offrire un quadro più ampio e articolato delle possibili strategie documentative.

La presentazione teorica sarà seguita da un momento laboratoriale di brainstorming e discussione aperto a tutti i partecipanti. L’obiettivo è costruire, in forma dialogica o scritta, possibili linee guida condivise che aiutino a superare i limiti della documentazione tradizionale.

A partire dai casi studio esposti precedentemente, il confronto collettivo verterà su alcune domande chiave: come rappresentare le comunità o i partecipanti / collaboratori nel processo di documentazione?

Cosa possono (o dovrebbero) conservare gli artisti lungo il percorso progettuale?

In che modo musei, archivi o enti locali possono sostenere la memoria di pratiche partecipative senza snaturarne l’essenza?

In caso di maltempo le attività si terranno nel Municipio di Lorenzago di Cadore

L’evento è realizzato nell’ambito del progetto di arte pubblica community-based Contenuto Rimosso, promosso dal Comitato 30 Luglio.

Eventi correlati

Altri eventi

Cortina Design Week 2025

Cortina

Terza edizione dell’evento dedicato ai temi del design.

Scopri di più

Corso di scherma storica medievale

Valbelluna

Corso di scherma storica medievale

Scopri di più

Laboratorio "creazioni con pasta modellabile"

Alleghe - Falcade - Zoldo Scopri di più

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi