Un programma con celebri arie dei due compositori di opere liriche più conosciuti nel mondo: Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini.
Don Carlo, La forza del destino, Otello, Gianni Schicchi, Tosca, Boheme, Butterfly sono i titoli da cui sono tratte le arie per soprano che eseguirà Marija Jelic accompagnata al pianoforte da Chiara Casarotto.
Marija Jelić è un soprano serbo, nata a Belgrado. Dopo aver completato gli studi di master in musica, ha proseguito la sua formazione con Nelson Calzi, Bruna Baglioni e Fernando Cordeira Opa. Ha interpretato Micaëla (Carmen) e Stanka, Binicki (All’alba) al Teatro Nazionale di Belgrado, nonché Mimì (La Bohème), Aida (Aida) e Tosca (Tosca) al Teatro Nazionale Serbo di Novi Sad, come anche il ruolo di Elisabetta (Don Carlo).
Ha partecipato a numerosi concerti in Azerbaigian, Argentina, Italia, Lettonia, Estonia, Germania, Messico, Bulgaria, Macedonia del Nord, Grecia, Stati Uniti, Croazia e Slovenia.
Chiara Casarotto, diplomata in organo e composizione organistica con il massimo dei voti e la lode presso il conservatorio di Venezia B. Marcello sotto la guida del m° G. Libertucci, ha conseguito poi il Master di secondo livello presso la Kunst Universität di Graz.
Inoltre ha studiato presso Hochschule für Musik di Monaco di Baviera e di Norimberga. Come maestro collaboratore ha lavorato per il festival 'Settimane musicali' al Teatro Olimpico di Vicenza, il teatro Carlo Felice di Genova e lo Staatstheater Nürnberg in Germania.
Presso la Fondazione Arena di Verona è stata altro maestro al coro, incarico che ricopre attualmente presso il teatro la Fenice di Venezia. Ha lavorato con diversi direttori tra cui M.W. Chung, R. Böer, F. Chaslin, T. Koopman, D. Harding, S. Rolli.
Il concerto è ad ingresso libero.