Con questo celebre titolo, dopo aver apprezzato il repertorio classico e belcantista, passando per l’operetta del 2024, CortinAteatro approda al grande repertorio verista italiano con la nuova produzione di Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni, titolo tra i più rappresentati al mondo, mai uscito dal repertorio dei grandi teatri, che con le raffinate pagine corali e il celebre intermezzo riesce a far emozionare il grande pubblico.
Quando vinse il concorso Sonzogno per un’opera in un atto unico, Pietro Mascagni era un perfetto sconosciuto; eppure il clamore destato e lo straordinario successo che accolsero Cavalleria Rusticana al Teatro Costanzi di Roma, il 17 maggio 1890, hanno pochi riscontri nella storia del melodramma mondiale.
La nuova produzione vede la sinergia tra Fondazione Teatro La Fenice e Orchestra Regionale Filarmonia Veneta.
Ingresso a pagamento, i biglietti sono acquistabili su www.vivaticket.it