L'idea di recuperare e sistemare la vecchia latteria di Feder è nata alle fine degli anni '90, ma si è concretizzata solo nel 2009. La proprietà comunale dell'immobile, la presenza di quasi tutta l'attrezzatura, conservata in buono stato e salvata dalla dispersione che ha invece contraddistinto altre latterie storiche, hanno consentito di preservare una piccola testimonianza della storia della Valle del Biois. Dal 1888, anno in cui si è costituita la " Latteria di Feder di Forno Canale - Società anonima cooperativa, fino al 1973, per la gente del luogo il caseificio è stato un importante risorsa, un punto di riferimento ed anche un centro di aggregazione , un luogo d'incontro. Il Museo Latteria di Feder ha un importante valore storico e culturale per la Valle del Biois; gli oggetti, l'attrezzatura, l'edificio stesso raccontano un passato che non va dimenticato ma ricordato ed insegnato e con questo spirito i volontari accompagnano il visitatore in un interessante viaggio nel passato lattiero-caseario dell'Agordino.
Museo Latteria di Feder
Alleghe - Falcade - Zoldo - Marmolada

Time info
Nel periodo invernale aperto solo su richiesta, previa prenotazione.
Nel periodo estivo aperto nei mesi di luglio e agosto.
Apertura su richiesta in altri orari concordando la visita con largo anticipo.
Visita con accompagnatore.
Ingresso libero.
- Wednesday from 10:00 to 11:30
- thursday, Friday, sunday from 15:30 to 18:30
Stay in touch
Sign up for the Dolomites in Belluno newsletter!
You will receive news, information, itineraries, ideas and tips for your vacation throughout the year.