Suchen
Webcams
Logis
Informationen anfordern

Siamo Natura: laboratori di fotografia naturalistica con Marco Colombo

Valbelluna 7. Juni 2025 09:00

Ort: Campus Tina Merlin e Telva, Feltre

Valbelluna
immagine

Il paesaggio e le creature che lo abitano rappresentano un’infinita fonte d’ispirazione per gli appassionati di fotografia, mezzo espressivo molto amato dalle giovani generazioni.

Grazie al progetto “Scatti nella natura”, finanziato dalla Regione del Veneto attraverso i Piani di Intervento in materia di politiche giovanili “Parola ai Giovani”, proponiamo a ragazze e ragazzi a partire dai 12 anni un laboratorio di fotografia naturalistica condotto dal naturalista e fotografo Marco Colombo.


Quest’attività pratico – esperienziale, organizzata in collaborazione con le Guide Naturalistico-Ambientali della Società Cooperativa Mazarol, permetterà ai partecipanti di apprendere le tecniche fotografiche sul campo, approfondendo la conoscenza della flora e della fauna locali

Sabato 7 giugno:

  • ore 9:00 – 12: 30 – Monte Telva (ritrovo e partenza dal Campus “Tina Merlin”)
  • ore 15:30 – 17:30 – Laboratorio sulla composizione fotografica

 Alle ore 18:00 nell’Aula Magna del Campus “Tina Merlin” Marco Colombo terrà la conferenza “Animali fantastici e dove trovarli”.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili. 

Domenica 8 giugno 

  • ore 9:00 – 12:30 – Anello dei Fojaroi, Valle di Seren del Grappa (ritrovo e partenza dal parcheggio di Pian della Chiesa)
  • ore 15:30 – 17:30 – Laboratorio sulla composizione fotografica

 

Attrezzatura necessaria: scarponi da trekking, vestiti a strati adatti alla stagione e in base alle previsioni meteo, eventuale ombrello e impermeabile, borraccia.

Attrezzatura fotografica suggerita: smartphone o fotocamera.

Per informazioni e prenotazioni (prenotazione obbligatoria ai fini di organizzazione), scrivere a guide.pndb@gmail.com o al 3290040808.

L’attività è gratuita.

Verrà data priorità nelle iscrizioni ai giovani dai 12 ai 35 anni residenti nei comuni dell’Ambito Territoriale Sociale VEN_02 – Feltre: Arsié, Borgo Valbelluna, Cesiomaggiore, Feltre, Fonzaso, Lamon, Pedavena, San Gregorio nelle Alpi, Santa Giustina, Sedico, Seren del Grappa, Setteville, Sospirolo, Sovramonte.


   



Nelle iscrizioni verrà data priorità ai giovani dai 12 ai 35 anni residenti nei comuni dell’Ambito Territoriale Sociale VEN_02 – Feltre:  Arsié, Borgo Valbelluna, Cesiomaggiore, Feltre, Fonzaso, Lamon, Pedavena, San Gregorio nelle Alpi, Santa Giustina, Sedico, Seren del Grapp, Setteville, Sospirolo, Sovramonte
Infos und Kontakte des Veranstalters

Guide Naturalistiche-Ambientali Mazarol

LBL_EVENTI_CORRELATI

Altri eventi

Experience of climbing

2. Mai 2025 08:00 - Cortina

Experience the thrill of climbing all year round!

Mehr erfahren

Corso di micologia

2. Mai 2025 20:30 - 22:30 - Valbelluna

Grundkurs 2025

Mehr erfahren

Biblioteca come luogo di aggregazione

3. Mai 2025 17:30 - Valbelluna

Gemeindebibliothek Tambre, ein Treffpunkt, der die Gemeinschaftsbindungen stärkt: es ist wichtig, gemeinsam Gemeinschaft zu sein.

Mehr erfahren

Arte & Scienza

5. Mai 2025 00:00 - Cortina

Scopri e crea tra fossili, dinosauri e vita preistorica con i laboratori FairPlay

Mehr erfahren

EnglishPlay!

7. Mai 2025 15:00 - Cortina

Corso di avvicinamento all'inglese

Mehr erfahren

Break Dance

17. Mai 2025 15:20 - Cortina

Corso di danza

Mehr erfahren

Delicious Festival Dolomiti

26. September 2025 10:00 - Cortina

Events aimed at promoting the unique attractions of Cortina d'Ampezzo in the world

Mehr erfahren

Danke

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Etwas ist schief gelaufen

Versuchen Sie es nochmal

Schließen

Zum Newsletter anmelden


(You can choose more than one)

Abbrechen
Schließen

Danke

Ihre Anfrage wurde korrekt übermittelt und wir werden Ihnen so schnell wie möglich antworten. Eine Kopie der von Ihnen angegebenen Daten wurde an Ihre E-Mail-Adresse geschickt.

Schließen

Informationen anfordern

Sie senden die Anfrage an: Belluneser Dolomiten


Schließen