L'ALLEGRIA DEL CARNEVALE
Quando pensi al Carnevale, probabilmente immagini coriandoli, stelle filanti e travestimenti curiosi. Tutto giusto, ma qui tra le Dolomiti Bellunesi andiamo oltre i luoghi comuni. In particolare nelle vallate di montagna della parte alta della provincia di Belluno sono ancora vivi riti carnevaleschi dalle peculiarità uniche, che affondano le proprie radici in tempi antichissimi.Maschere intagliate nel legno, personaggi originali, usanze locali e una spiccata simbologia: sono le Mascherate Arcaiche Dolomitiche, diffuse dall’Agordino al Comelico, dalla Val di Zoldo al Cadore.
Ogni carnevale presenta caratteristiche singolari e irripetibili mentre, allo stesso tempo, alcuni elementi ricorrenti ci ricordano che un invisibile filo rosso unisce anche le comunità più lontane dell’arco alpino.