Mercatini di Natale
ValbellunaUn'antica favola natalizia che prende vita nel parco della storica Birreria.
Scopri di più
Anche quest'anno la famiglia Siorpaes del Rifugio Averau inaugura la stagione invernale con...I diavoli!
Domenica 14 dicembre dalle ore 10:00 alle ore 14:00 circa sfileranno intorno al Rifugio Averau i magici, folkloristici e inquietanti Krampus (diavoli), antiche figure tradizioni ladine e tirolesi, che non sono però diavoli veri e propri ma si tratta di figure spaventose con le corna e denti aguzzi che agitano fruste, catene e forconi seminando paura e sgomento e risalgono all'epoca precristiana.
La storia narra che mentre San Nicola ricompensava con doni i bambini ben educati, i Krampus si aggiravano alla ricerca dei bambini cattivi. Questi mostri metà capra e metà demone sono figure brutte e terrificanti. Indossano pellicce, hanno il volto coperto da maschere di legno con corna e vanno in giro facendo molto rumore con i loro campanelli e catene .
Nel corso del tempo, questa tradizione si è trasformata in un'attrazione per i visitatori di tutte le età. Assistere alle sfilate è un'ottima occasione per osservare da vicino questa antica e misteriosa tradizione che da sempre fa parte del folklore locale.
L’evento è organizzato in collaborazione con Hydentaler Krampus e Anpezo Teufel di Cortina d’Ampezzo che dal 2022 si sono uniti e sono diventati gli "Anpezo Teufel". Solo recentemente anche in Anpezo si è ripreso ad usare le tradizionali e spaventose maschere di legno intagliate che sono delle vere e proprie sculture spesso opera di artisti locali.
Un'occasione unica per vedere dal vivo quest’antica e oscura tradizione e le tradizioni vanno rispettate.
Brividi e divertimento assicurato per grandi e piccini!
Rifugio Averau
Un'antica favola natalizia che prende vita nel parco della storica Birreria.
Scopri di piùStrepitosa sfilata con 5 clan!
Scopri di piùGrazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova