Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Il Rifabbrico in Cadore. Visita con conferenza al Museo Algudnei di Dosoledo

Cadore - Tre Cime - Comelico 27 luglio 2025 10:00

Località: Museo Algudnei, Comelico Superiore

Cadore - Tre Cime - Comelico
Sezione dedicata al Rifabbrico del Museo Algudnei
Contenuto Rimosso
Lorenzago dall'alto, foto di Andrea Turato

Il Museo Algudnei di Dosoledo – che raccoglie i risultati delle ricerche del Gruppo di Ricerche Culturali Algudnei ed è parte della Rete dei Musei Cadore-Dolomiti – ospita una conferenza dedicata al tema del Rifabbrico, a cui nel Museo è dedicata una sezione curata da Viviana Ferrario.

Con Rifabbrico in Cadore si intende il processo di ricostruzione urbana che, tra Ottocento e primo Novecento, ha profondamente trasformato i paesi del territorio, dando origine a nuovi assetti ispirati a criteri di razionalità, igiene, ordine e decoro.

A partire dal caso di Padola, primo esempio documentato di ricostruzione pianificata dopo un incendio, l’incontro si concentrerà in particolare sul caso emblematico di Lorenzago, dove il quartiere il Quadrato rappresenta uno degli esiti più significativi di questa trasformazione: all’epoca simbolo di modernità e progresso, ma anche di rottura con le tradizioni costruttive locali.

Un’occasione per riflettere su una trasformazione storica oggi al centro di un processo di patrimonializzazione.

Chiara Trivelli ne discute con Viviana Ferrario, professore di Geografia del paesaggio all’Università Iuav di Venezia e presidente della Fondazione Comelico Dolomiti, che conduce da tempo un’articolata e approfondita ricerca sul tema, ed Elvia Zandonella, presidente del Gruppo di Ricerche Culturali Algudnei.

L’evento è realizzato nell’ambito del progetto di arte pubblica community-based Contenuto Rimosso, promosso dal Comitato 30 Luglio, in collaborazione con la Fondazione Comelico Dolomiti – Centro Studi Transfrontaliero e il Gruppo di Ricerche Culturali Algudnei.

Eventi correlati

Altri eventi

Cortina Open

Cortina

L’evento più inclusivo delle Dolomiti nel quale viene celebrato il tema dell’accessibilità nelle Dolomiti UNESCO

Scopri di più

Festa di San Gualberto

Valbelluna

1^ edizione: pedonata, mercatini e tanto altro!

Scopri di più

Passeggiate Letterarie

Cortina

Accadde a Cortina. Una gita tra le pagine

Scopri di più

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi